Archive

La discriminazione è insidiosa, sottile e pervasiva, non è solo aperta ed evidente, spesso è colpevolmente involontaria. Frequentemente difficile da identificare e quindi da combattere, è radicata pericolosamente dentro le donne stesse, le condiziona nei comportamenti e nelle scelte, limitando la loro possibilità di vivere...

Le parole de L'Iperuranio trasformate in un cortometraggio musicale. Odi et Amo. Esplorare il conflitto irrisolvibile delle diverse anime di un artista attraverso la magia del cinema. Ma anche semplicemente una follia immaginifica in cui Nicola Bertocchi aka L'Iperuranio si è lasciato guidare dalle nostre visioni. Nato da una...

“Francesco Penco? Di lui ricordo solo foto di gruppi scolastici”. Per quasi quattro generazioni a partire dal 1906, ogni scolaro di Trieste si è trovato davanti al suo obiettivo. Le stampe con il timbro a secco del fotografo che ritraggono le classi schierate si ritrovano...

Un gruppo di amici, famiglia di elezione, segue Corrado e Lubos fino a New York dove coroneranno il loro sogno d’amore....

In un giorno afoso di luglio, la signora Dotti si reca in un ospedale per curare un’affezione che la tormenta da tempo. La pulizia e la modernità dell’ambiente unite alla cortesia e alla professionalità del personale colpiscono da subito la signora Dotti che, su indicazione...

"C'è un luogo a Trieste, una scacchiera di vie e di piazze diventato spazio di commercio degli ambulanti africani, che ci invitano all'acquisto di libri e piccoli oggetti. A partire dalla propria esperienza, Mefehnja Tatcheu li incontra e indaga la loro condizione di stranieri, costantemente etichettati...