
04 Ago Inaugurazione della mostra “Passaggi – Sul fil dal timp”
Domenica 3 agosto si è tenuta al Museo Etnografico Palazzo Veneziano di Malborghetto l’inaugurazione della mostra fotografica “Passaggi – Sul fil dal timp” di Ulderica Da Pozzo, evento che ha visto una partecipazione calorosa e numerosa in una splendida giornata di sole.
Il progetto è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, confronto e produzione, portato avanti da Border Studio con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con la Comunità di montagna Canal del Ferro e Val Canale, la Comunità di montagna della Carnia, la Cooperativa Malghesi della Carnia e Val Canale e l’Università degli Studi di Udine.
La mostra raccoglie fotografie, testi e interviste raccolti in oltre quarant’anni di attività da Ulderica Da Pozzo, testimone sensibile delle trasformazioni sociali, economiche e ambientali che hanno attraversato le malghe friulane. Un racconto per immagini che mette in dialogo le generazioni, documentando la memoria e il cambiamento.
Oltre alla sede principale presso il Museo di Malborghetto, “Passaggi” si articola anche in una mostra diffusa all’aperto, con installazioni visitabili in cinque malghe: Malga Zermula, Malga Gerona, Malga Pozôf, Malga Losa e Rifugio Chiadinas. Un invito a camminare tra paesaggi, immagini e storie, immersi nella natura delle Alpi Carniche.
Durante l’inaugurazione è stato forte il senso di comunità e partecipazione. Numerosi i ringraziamenti a chi ha reso possibile questo progetto: Ulderica Da Pozzo, per la visione e la generosità; Lara Magri e Marco Marcon del Museo Etnografico per l’accoglienza e la collaborazione; Manuela D’Orlando, presidente della Cooperativa Malghesi, per la vicinanza e l’impegno; Sofia De Angelis per la cura della grafica; Marco Sbrizzai e Margherita Colman della Tipografia Graphica per la professionalità; Beppe di Vora della Cooperativa Pluriservizi Valcanale per il supporto logistico; Luca Petris per la sua presenza costante; e naturalmente tutti i malgari presenti, veri protagonisti delle storie raccontate.
La mostra sarà visitabile fino al 7 settembre con i seguenti orari: dal martedì alla domenica, 10.30-12.30 / 15.00-18.00.
Vi aspettiamo a Malborghetto e in malga, per lasciarvi attraversare da questi passaggi di tempo, sguardi e memoria.















































